Dote scuola 2022-2023

Pubblicato il 12 Maggio 2023

Fino alle ore 12 del 15 giugno 2023 è possibile presentare le domande di contributo sia per la dote scuola materiale didattico 2023-2024, riferita all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, sia per le borse di studio statali riferite all’anno scolastico 2022-2023 (anche per gli studenti che hanno frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado).

Il beneficio è destinato agli studenti fino a 21 anni non computi, appartenenti a famiglie residenti in Lombardia, con valore ISEE fino a euro 15.748,78, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (istruzione e formazione professionale) presso scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie, oppure istituzioni formative accreditate. Gli Istituti scolastici devono avere la sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Per richiedere il contributo è necessario compilare autonomamente la domanda registrandosi alla piattaforma Bandi OnLine di Regione Lombardia, attraverso l’autenticazione al sistema mediante :
• SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
• CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
• CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Per i cittadini residenti che necessitano di aiuto per l’inserimento della domanda, il Comune ha attivato un servizio di assistenza presso l’ufficio istruzione, esclusivamente su prenotazione telefonando al numero 028226285 oppure 028226297 da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 15.30. Al momento dell’appuntamento occorre presentarsi con quanto di seguito indicato:

  • cellulare con mail
  • SPID
  • CRS –Carta dei Servizi con PIN
  • CIE –Carta d’Identità Elettronica con PIN
  • Codice fiscale dello studente beneficiario
  • Classe e denominazione dell’Istituto scolastico frequentato o che frequenterà lo studente

E’ richiesta inoltre copia della carta di identità e CRS del richiedente e del beneficiario.