Certificato di abitabilità/agibilità

Pubblicato il 14 Luglio 2008

Che cos’è

Il certificato di abitabilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati, valutate secondo le normative vigenti.

Come funziona

Per ottenere il certificato occorre presentare domanda con allegato lo schema per la certificazione rilasciata dal direttore dei lavori. La domanda deve essere redatta in duplice copia e firmata dal proprietario o dal legale rappresentante della società. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
– certificato di collaudo statico
– dichiarazione del direttore dei lavori o di un tecnico incaricato che certifica, sotto la propria responsabilità, la conformità delle opere al progetto approvato, l’avvenuta asciugatura dei muri e la salubrità degli ambienti
– dichiarazione dell’impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici adibiti ad uso civile ovvero certificato di collaudo degli stessi, ove previsto
– dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche
– dichiarazione del direttore dei lavori sul rispetto delle norme sul consumo energetico
– nulla osta dei Vigili del Fuoco (nei casi previsti dalla legge)
– dichiarazione dell’avvenuta presentazione dell’iscrizione al Catasto
Entro trenta giorni, il Comune rilascia il certificato di agibilità. Trascorso tale termine, l’abitabilità si intende attestata nel caso sia stato rilasciato il parere dell’ASL. In caso di autodichiarazione, il termine per la formazione del silenzio assenso è di sessanta giorni.

Chi contattare

Ufficio Edilizia Privata
Piazza Giovanni Foglia,1
Numero unico 0282261
Fax 00289200788
E-mail: ediliziaprivata@comune.rozzano.mi.it
Si riceve su appuntamento nei giorni: martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Modulistica

modello agibilità