Zanzare, disinfestazione in corso

Pubblicato il 14 Giugno 2022

Le zanzare sono un fastidio estivo che coinvolge tutti e proprio per questo la lotta a questi insetti va combattuta in modo collaborativo. Il Comune sta effettuando gli interventi di disinfestazione sul territorio comunale, in particolare nelle aree verdi e nei parchi pubblici. Interventi con prodotti specifici che rispettano l’ambiente e sono mirati a contrastare la nascita e la proliferazione di colonie di zanzare. Per consultare il calendario delle disinfestazioni clicca qui.

Le zanzare si riproducono ovunque sia presente un piccolo deposito d’acqua, anche stagnante, che permette la schiusa delle uova. Gli interventi del Comune hanno quindi più efficacia se sono accompagnati da comportamenti utili a prevenirne la proliferazione.

Ecco cosa possono fare tutti i cittadini:
• eliminare qualsiasi ristagno d’acqua nelle aree verdi, nei cortili, sui balconi e nei terrazzi che devono essere mantenuti in stato di ordine e di pulizia
• non abbandonare oggetti e contenitori (come ad esempio barattoli, bidoni, cisterne, copertoni) dove possa raccogliersi l’acqua piovana o coprirli ermeticamente
• svuotare giornalmente (non nei tombini) i contenitore di uso comune (come bacinelle, bidoni, secchi e annaffiatoi) e, se possibile, lavarli e capovolgerli
• coprire ermeticamente i contenitori di acqua inamovibili (bidoni, cisterne).

Ad integrazione degli interventi di disinfestazione del Comune, il Gruppo CAP esegue periodicamente interventi larvicidi in tutte le caditoie (i tombini con le fessure) delle strade.