Descrizione
Migliorare il decoro urbano e rafforzare la qualità della raccolta differenziata. Sono gli obiettivi della nuova campagna di controlli avviata dal Comune sul corretto conferimento dei rifiuti urbani. Le verifiche sono condotte dalla polizia locale in collaborazione con l’azienda che si occupa della gestione del servizio di raccolta.
I controlli sono iniziati in questi giorni e si svolgeranno settimanalmente in diverse zone della città. In particolare, verrà controllata la corretta differenziazione dei materiali e il rispetto dei giorni e degli orari di conferimento. In caso di prime irregolarità la polizia locale invierà un avviso agli amministratori di condominio per sensibilizzare e correggere il comportamento dei condomini. Dal secondo controllo in poi, in presenza di reiterate violazioni, scatteranno invece le sanzioni previste dal regolamento comunale.
“Queste verifiche non vogliono essere punitive, ma di stimolo – sottolinea il sindaco Mattia Ferretti - Vogliamo promuovere comportamenti virtuosi, collaborazione e impegno concreto di ciascun cittadino. Gestire bene i rifiuti significa gestire bene il nostro territorio e tutelare la qualità della vita di tutta la comunità”.
Lucia Galeone, assessore al decoro urbano e all’ambiente, aggiunge: “Una raccolta differenziata attenta e precisa non è solo un dovere civico, ma un atto di responsabilità verso la nostra città. Migliorare il conferimento dei rifiuti significa ridurre i costi a carico della comunità, garantire un ambiente più pulito e un futuro sostenibile per tutti”.
Il Comune ricorda inoltre che, in applicazione del “Decreto terra dei fuochi”, è stato inasprito il regime sanzionatorio per chi abbandona i rifiuti in modo illecito. Le sanzioni possono arrivare fino a 3.000 euro per chi deposita i rifiuti fuori dai cassonetti, mentre per i reati ambientali più gravi è previsto l’arresto in flagranza differita. Sono inoltre attive le telecamere di videosorveglianza in vari punti sensibili del territorio comunale per l’accertamento delle infrazioni.
L’amministrazione comunale rinnova quindi l’invito a collaborare con senso civico e attenzione, ricordando che una città pulita dipende dall’impegno di tutta la cittadinanza.
Contenuti correlati
- 25 Novembre 2025, un murale per Giulia Cecchettin
- Blitz notturno della polizia locale
- E’ nato lo “Spazio Vis_a_Vis”, un nuovo punto di comunità
- Consiglio comunale in memoria del compianto sindaco Gianni Ferretti
- Rubano passaporti e biglietti aerei a due turiste in vacanza. Ritrovati e restituiti dalla polizia locale
- "Rozzano per voi”, corsi e percorsi per il tempo libero
- Una notte con le divise, Ragazzi “On the Road” a Rozzano
- Imprese di vicinato, al via il bando per commercio, artigianato e servizi
- Minimarket, il Comune vince il ricorso al TAR
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 09:11