Salta al contenuto principale

Legionella: conoscerla per proteggersi

ATS Milano Città Metropolitana ha raccolto tutte le informazioni utili per la prevenzione della legionellosi

Data :

16 luglio 2025

Legionella: conoscerla per proteggersi
Municipium

Descrizione

Con l’aumento delle temperature, cresce anche il rischio di esposizione alla Legionella pneumophila, un batterio presente in ambienti umidi e acquatici che può provocare serie infezioni respiratorie.
Dove può annidarsi?
In serbatoi d’acqua, tubature, docce, fontane decorative e impianti di condizionamento poco manutenuti, soprattutto in presenza di acqua stagnante tra i 25°C e i 45°C
Come avviene il contagio?
Non si trasmette da persona a persona, né bevendo acqua. Il pericolo arriva quando si inalano micro-gocce d’acqua contaminate, ad esempio attraverso vapori o aerosol.
Cosa possiamo fare?
Una corretta manutenzione di impianti idrici e sistemi di climatizzazione è fondamentale per ridurre il rischio.
 
ATS Milano Città Metropolitana ha raccolto tutte le informazioni utili per la prevenzione della legionellosi.
Consulta le linee guida e proteggi la tua salute, clicca qui 

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot