Municipium
Descrizione
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, nell’ambito dei capillari controlli del territorio, la polizia locale ha intensificato anche i servizi di contrasto al commercio illegale di fuochi pirotecnici.
Nella giornata di ieri gli agenti hanno sequestrato una ventina di confezioni di fuochi d’artificio, dal peso complessivo di 12 chili, pronti alla vendita e depositati presso un’abitazione del quartiere Aler. L’operazione è stata condotta grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, a seguito della quale gli agenti li hanno rinvenuti nell'appartamento del venditore abusivo.
Il responsabile, un uomo italiano senza precedenti penali, è stato denunciato a piede libero per detenzione abusiva di materiale esplosivo mentre i fuochi d’artificio che dovevano essere commercializzati sono stati posti sotto sequestro.
La presenza di articoli pirotecnici in luoghi non idonei rappresenta un serio rischio per la sicurezza di tutti. Con questi servizi la polizia locale intende non solo contrastare la vendita clandestina o irregolare di artifici pirotecnici ma anche tutelare i cittadini dal rischio di acquistare prodotti pericolosi e di dubbia provenienza.
Questa operazione sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni L’amministrazione comunale continuerà a vigilare per salvaguardare il rispetto delle regole e della legalità e i controlli proseguiranno senza soluzione di continuità anche nelle prossime giornate.
Municipium
Contenuti correlati
- "Rozzano per voi”, corsi e percorsi per il tempo libero
- Una notte con le divise, Ragazzi “On the Road” a Rozzano
- Imprese di vicinato, al via il bando per commercio, artigianato e servizi
- Minimarket, il Comune vince il ricorso al TAR
- Minorenne scippa anziano, individuato e denunciato grazie alle telecamere
- Sicurezza in città, otto arresti da inizio luglio grazie all’azione della polizia locale
- Sopralluogo con il Commissario Straordinario, Regione Lombardia e Prefettura per il rilancio del territorio
- Polizia locale, maxi sequestro di bevande alcoliche
- Rozzano si candida a Capitale italiana della cultura 2028
- Rozzano ridisegna il suo cuore urbano, il nuovo centro cittadino prende forma
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2024, 08:57