Descrizione
Nuova operazione contro l’abbandono illecito di rifiuti urbani. Grazie al sistema di videosorveglianza comunale, sono stati individuati due soggetti sorpresi a scaricare mobili fuori dai cassonetti di un’isola ecologica. Per loro scatta una sanzione da 1000 euro. E’ il primo intervento della polizia locale in applicazione della nuova normativa nazionale.
Nei giorni scorsi, tramite il sistema di videosorveglianza comunale, la centrale operativa della polizia locale ha rilevato le immagini di due individui intenti a scaricare arredi ingombranti accanto ai cassonetti di un’isola ecologica nel quartiere Aler.
L’intervento tempestivo della centrale operativa ha permesso l’invio immediato di una pattuglia, che ha colto i trasgressori in flagranza di reato. I due soggetti sono stati sanzionati con una multa di 1.000 euro ciascuno, in applicazione delle nuove disposizioni previste dal decreto “Terra dei fuochi” che riscrive il quadro sanzionatorio in materia di abbandono e gestione non a norma di rifiuti, con misure più severe al posto delle vecchie contravvenzioni, arresti in flagranza differita, nessuna tenuità del fatto e pene detentive per imprese e cittadini.
Il rispetto degli spazi pubblici è un dovere di tutti. L’amministrazione comunale invita i cittadini a segnalare qualsiasi comportamento illecito e ricorda che la tutela dell’ambiente è un obiettivo condiviso da tutta la comunità.
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio comunale del 20 ottobre 2025
- Lutto cittadino per la scomparsa di Angelo Valente
- Convocata la Commissione Consiliare “Antimafia, Sicurezza e Legalità”
- Assegnazione spazi comunali alle associazioni senza scopo di lucro
- Accensione anticipata dei riscaldamenti
- Convocazione commissioni consiliari “Risorse dell'Ente” e "Antimafia, sicurezza e legalità"
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 11:55