Oasi dello Smeraldino

Oasi naturalistica protetta e Punto Parco

Oasi dello Smeraldino
Municipium

Descrizione

L’Oasi dello Smeraldino è un’area protetta e per questa ragione è recintata ed è visitabile, donando una piccola offerta libera.

Ogni domenica sono proposte o visite guidate o attività varie in fase alterna (campi natura, incontri naturalistici, laboratori e inviti a sorpresa)

Le visite e le attività si svolgono esclusivamente su prenotazione e sono riservate al pubblico con le seguenti modalità: Visite guidate brevi, medie o lunghe, a numero chiuso.

L'orario varia a seconda della stagione.

Bambini dagli 8 anni in su

Offerta libera

--> Sono raccomandati: antizanzare, binocolo, borraccia, abbigliamento di colori non vivaci, pantaloni lunghi e scarponcini da trekking o scarpa da tennis chiusa.

Nelle altre domeniche: campi natura, visite extra ed eventi, laboratori e visite extra-Oasi.

Chiuso ad agosto e gennaio

Durante la settimana, laboratori per scuole e attività didattiche su prenotazione al 338 8713 534

ATTENZIONE:

- I cani non sono ammessi, nonostante li amiamo e li rispettiamo perchè spaventano la fauna selvatica che nell'Oasi trova la serenità che invece manca al di fuori.

- I bimbi possono venirci a trovare purchè tranquilli perchè l'Oasi è un luogo fragile dove non si grida e non si corre e pericoloso per bambini troppo vivaci.

L'Oasi Smeraldino è gestita dall'associazione A.P.E. Natura odv che ha iniziato ufficialmente la sua opera di riqualificazione dell'area naturale nel 2007, momento in cui l'Oasi è diventata anche un Punto Parco del Parco Agricolo Sud Milano. Da allora sono stati numerosi gli interventi effettuati per riqualificare il territorio dell'Oasi e per renderlo fruibile anche al pubblico.

A.P.E è un associazione animalista e ambientalista, attenta alla salvaguardia degli animali selvatici e dei loro habitat.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Visite su prenotazione, come arrivare clicca qui

Municipium

Indirizzo

Via Monte Amiata, 38, 20089 Rozzano MI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Prenotazione : +39 3388713534
Account : Facebook

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot