Descrizione
Si celebra il 23 maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci, la Giornata della Legalità, la ricorrenza nazionale istituita con l'intento di commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle stragi del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e, a pochi mesi di distanza, in via D'Amelio, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.
Il Comune di Rozzano si unisce al ricordo e invita la cittadinanza a non dimenticare e a difendere ogni giorno i principi di una società libera e democratica.
Un’occasione di riflessione collettiva per rinnovare l’impegno civile e morale nella lotta alla criminalità organizzata e per promuovere, soprattutto tra i più giovani, i valori della giustizia, della legalità e del rispetto delle istituzioni.
Contenuti correlati
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028
- Primo giorno di scuola: il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
- Contributi per le spese dell'asilo nido
- Eclissi totale di Luna: un evento da non perdere!
- Strage di Bologna
- Al via il progetto “Rozzano sicura", controlli h24 e interventi mirati
- Chiusure e orari estivi degli uffici comunali e dei servizi di pubblica utilità
- Cerchi lavoro? Scopri le ultime offerte!
- Anniversario della strage di via D’Amelio
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 10:21