Descrizione
Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita in Italia per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
L'amministrazione comunale desidera rinnovare ai familiari delle vittime e ai sopravvissuti il senso forte della solidarietà e della vicinanza. La tragedia delle foibe è una delle pagine più dolorose della storia del nostro Paese. Conoscere e ricordare ciò che è accaduto è fondamentale per trasmettere alle nuove generazioni l’insegnamento della storia e fare in modo che i valori di libertà e democrazia siano vissuti ogni giorno e che simili tragedie non si ripetano più.
Contenuti correlati
- Il Comune rende omaggio ai tre Carabinieri caduti in servizio a Castel d’Azzano
- Convocazione Consiglio comunale del 20 ottobre 2025
- Scaricano mobili davanti ai cassonetti, le telecamere li incastrano. Multa da 1000 euro
- Lutto cittadino per la scomparsa di Angelo Valente
- Convocata la Commissione Consiliare “Antimafia, Sicurezza e Legalità”
- Assegnazione spazi comunali alle associazioni senza scopo di lucro
- Accensione anticipata dei riscaldamenti
- Convocazione commissioni consiliari “Risorse dell'Ente” e "Antimafia, sicurezza e legalità"
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 febbraio 2024, 13:34