Descrizione
Nel 1800 l'area dove oggi si sviluppa l'Oasi Smeraldino apparteneva a una delle più antiche famiglie nobiliari milanesi. A quel tempo la zona aveva una vocazione agricola e le farine prodotte sul territorio venivano macinate al mulino che si trovava poco distante, a Cascina Follazza.
L’Oasi dello Smeraldino, la prima e più grande area naturale protetta di Rozzano, profuma di memoria, scoperta e rinascita naturale. E’ un luogo prezioso, che ha attraversato secoli di storia e di cambiamenti.
Negli anni ’50 del 1900, quella stessa terra era usata per l’estrazione dell’argilla destinata alla fabbricazione dei mattoni, poi cotti nella fornace che sorgeva dove oggi si trova il maneggio, mentre gli anziani raccontano ancora di quando coltivavano i loro orti in quella zona. Un pezzo di vita contadina che rivive nei ricordi di chi c’era.
Oggi l’Oasi Smeraldino è un’area dove la natura e la sua biodiversità vengono tutelate grazie all’impegno dei volontari dell’associazione APE Natura, che se ne prendono cura a beneficio di tutta la comunità. È proprio a questo scopo che all’interno dell’Oasi è stato realizzato un piccolo centro di esplorazione naturalistica: la nuova Casa della Natura!
Nata inizialmente come rifugio per le rondini, nel tempo la struttura originaria si è trasformata in un vero e proprio museo all’aperto, dove si possono trovare reperti storici come la macina originale del vecchio mulino di Cascina Follazza, nidi, uova, scheletri animali e tante curiosità sulla fauna e la flora locale. Inoltre, diversi pannelli didattici guidano i visitatori in un viaggio affascinante alla scoperta delle due aree naturalistiche protette del nostro territorio: l’Oasi Smeraldino e l’Oasi La Sorgiva.
Quando e come visitarle?
È possibile visitare le due Oasi di Rozzano solo su prenotazione al numero 3388713534
Le visite guidate all’Oasi Smeraldino si svolgono tutte le domeniche mentre quelle all’Oasi La Sorgiva sono programmate ogni ultima domenica del mese.
Un’occasione imperdibile per vivere la natura da vicino, respirare la storia del nostro territorio e lasciarsi incantare dai suoi segreti più nascosti!
- Oasi Smeraldino: ingresso in via Monte Amiata, 38 bis – Valleambrosia
- Oasi La Sorgiva: ingresso in prossimità della rotatoria tra via Massimo Troisi e via Eduardo De Filippo, tra il centro commerciale Fiordaliso e il depuratore di Milano San Rocco.
Contenuti correlati
- Caldo estivo, le 10 regole per affrontarlo
- Guida alla raccolta differenziata
- La Primavera delle Associazioni: insieme per la comunità!
- Variazione giorni di raccolta rifiuti per festività
- Campagna di prevenzione contro le zanzare
- Rozzano è.. natura. Per una città sempre più verde
- SOS La Sorgiva, MM risponde!
- Raccolta differenziata: il Tetrapak va con carta e cartone
- Scaricano rifiuti ingombranti in strada: incastrati dalle telecamere
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 09:46