Descrizione
Coordinata dal Comando della polizia locale, con il finanziamento di Regione Lombardia, l'iniziativa ha come obiettivo garantire un maggiore presidio del territorio a tutela della vivibilità e della tranquillità dei cittadini.
L'accordo prevede un potenziamento dei pattugliamenti 24 ore su 24, anche in orario notturno, con interventi mirati in sinergia con le altre Forze dell’Ordine e secondo le indicazioni della Prefettura di Milano.
Le azioni principali includono controlli stradali intensificati, soprattutto in orari sensibili, contrasto alla microcriminalità e alla diffusione di alcol e droga tra i giovani, prevenzione dell’occupazione abusiva degli alloggi ALER, monitoraggio nei locali pubblici e durante eventi o manifestazioni, presidio costante nei quartieri.
L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno per la sicurezza, attivando tutte le risorse disponibili e promuovendo la collaborazione tra Istituzioni per un’azione capillare e continua.
“Il nostro obiettivo è assicurare un presidio costante e vicino ai bisogni della comunità, questo progetto rappresenta una risposta concreta alla richiesta di sicurezza dei cittadini - dichiara il sindaco Mattia Ferretti - Un ringraziamento va all’assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, Romano La Russa, per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio, una collaborazione istituzionale che evidenzia quanto la sinergia possa davvero fare la differenza”.
Anche l’assessore alla polizia locale, Domenico Anselmo, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Grazie al contributo di Regione Lombardia potremo rafforzare la presenza degli agenti nei momenti più critici. La sicurezza è una priorità e questo progetto è un passo importante verso una città più sicura e vivibile per tutti".
Il progetto si inserisce nell’ambito dell’accordo triennale per la promozione della sicurezza integrata siglato da Regione Lombardia, Ministero dell’Interno e ANCI Lombardia.
Contenuti correlati
- Convocazione commissioni consiliari “Risorse dell'Ente” e "Antimafia, sicurezza e legalità"
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
- Polizia locale, rame rubato ritrovato grazie al drone
- Pratiche edilizie, online la nuova piattaforma
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
- Assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Il Comune si illumina di verde
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 14:16