Descrizione
Il Comune rinnova il proprio impegno a favore dello sviluppo economico del territorio con un bando pubblico da 100 mila euro, destinato a sostenere le micro e piccole imprese attive nei settori del commercio al dettaglio, della ristorazione, dell’artigianato di servizio e dei servizi alla persona.
L’iniziativa si propone di accompagnare le realtà imprenditoriali locali in un percorso di crescita e trasformazione, promuovendo interventi volti all’ammodernamento degli spazi, all’adozione di tecnologie digitali, alla transizione ecologica e al miglioramento dell’esperienza del cliente.
Obiettivo del bando è rafforzare la competitività del tessuto economico locale per affrontare le nuove sfide del mercato e della sostenibilità
“Le attività di vicinato rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per la vita quotidiana dei cittadini, ma anche un elemento identitario della nostra comunità – dichiara il sindaco Mattia Ferretti - Attraverso questo bando, intendiamo sostenere concretamente chi contribuisce ogni giorno alla vitalità del tessuto urbano e sociale, offrendo strumenti per innovare, crescere e affrontare con maggiore solidità le sfide imposte dai cambiamenti economici e tecnologici”.
Le risorse saranno destinate a finanziare progetti che includono la riqualificazione degli spazi interni ed esterni, la digitalizzazione dei processi di vendita e gestione, l’introduzione di servizi innovativi per la clientela, gli interventi per favorire la sostenibilità ambientale, il potenziamento della presenza online e dei servizi di consegna a domicilio.
Il bando si rivolge in particolare alle micro e piccole imprese del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande; alle imprese artigiane di servizio come ad esempio lavanderie e calzolai; alle attività di servizi alla persona come parrucchieri, estetisti e tatuatori.
“Si tratta di una misura strategica pensata per rilanciare e rafforzare l’economia locale in un contesto in continua evoluzione” – sottolinea l’assessore al commercio, Raimondo Nappa - Il nostro obiettivo è accompagnare le imprese in un processo di rinnovamento, favorendo competitività, sostenibilità e collaborazione tra operatori. Un commercio di prossimità solido rende la città più dinamica, vivibile e inclusiva”.
Le domande potranno essere presentate fino al 17 ottobre 2025, esclusivamente via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.rozzano.mi.it
Il testo completo del bando, con tutte le modalità di partecipazione, i requisiti e le spese ammissibili, è pubblicato all’albo pretorio.
Clicca qui e cerca "Bando per la concessione di contributi alle micro e piccole imprese operanti sul territorio del Comune di Rozzano".
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 10:05