Descrizione
Il Comune aderisce anche quest'anno al bando di Regione Lombardia “Nidi Gratis Plus 2025/2026” per sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia.
L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a € 272,72 oppure a € 327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE minorenni fino ad € 25.000,00 secondo le seguenti modalità:
- per le famiglie con ISEE minorenni 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
- per le famiglie con ISEE 20.000,01 – 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di € 100,00 mensili.
Chi può partecipare:
Possono presentare la domanda i genitori, compresi i genitori adottivi e affidatari, con i seguenti requisiti:
a. figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”;
b. attestazione protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità – sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, N. 159) – inferiore o uguale a 25.000,00;
c. retta mensile a carico dei genitori superiore all'importo rimborsabile da INPS, paria a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,70 per l'undicesima, oppure a e 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,30 per l'undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale.
Le strutture per il Comune di Rozzano:
Nido Arcobaleno in via Gardenie, nido Aquilone in viale Campania, nido Gardenie in via Gardenie, nido Bergamo in via Bergamo, nido Alice in via Piave/Lambro.
Come partecipare:
E' possibile presentare la domanda fino a giovedì 20 novembre 2025 alle ore 12.00 esclusivamente attraverso la piattaforma di Regione Lombardia clicca qui
Per informazioni:
- Tel. 0267653333 (dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.30 -16.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30) oppure numero verde Regione Lombardia 800318318
- E-mail: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it
- In fase di compilazione della domanda è possibile richiedere assistenza chiamando il numero verde 800131151 oppure scrivendo a: bandi@regione.lombardia.it
Il Comune mette a disposizione un servizio di supporto per le famiglie residenti che sono in difficoltà a compilare ed inoltrare la domanda autonomamente. Il servizio è su appuntamento contattando l’ufficio istruzione ai seguenti numeri 028226297/332/246 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.15 e dalle ore 14 alle ore 15.30.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 16:02