Descrizione
I versamenti dell'IMU devono essere effettuati in autoliquidazione mediante modello F24. L'imposta annua può essere divisa in due rate di pari importo oppure in una rata unica pari al 100%.
Per il 2025 le scadenze per il pagamento rateale sono le seguenti:
- acconto da versare entro lunedì 16 giugno
- saldo da versare entro martedì 16 dicembre
La soluzione in un’unica rata va pagata entro lunedì 16 giugno
Qualora il contribuente riscontrasse difficoltà nel calcolo dell’imposta dovuta, è possibile rivolgersi all’ufficio tributi via mail tributi@comune.rozzano.mi.it
In caso di omissione, o parziale versamento, sarà applicata per Legge una sanzione del 25% unitamente agli interessi legali decorrenti dal momento dell’omesso versamento.
Clicca qui per consultare le aliquote in vigore.
A partire dal 01.01.2025, le seguenti casistiche sono soggette all’aliquota ordinaria (10,6 per mille) e non più all’aliquota ridotta:
- Box/Posto auto (categoria catastale C06/C07) non pertinenziali alla prima casa perché appartenenti a soggetti residenti nel comune di Rozzano non proprietari ma affittuari dell’abitazione principale e nel numero massimo di un’unità immobiliare;
- Box/Posto auto (categoria catastale C06/C07) locato a canone concordato, Legge n. 431/1998;
- Box/Posto auto (categoria catastale C06/C07) regolarmente assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica aventi le stesse finalità.
Relativamente alle abitazioni locate in base agli accordi patti territoriali per soddisfare particolari esigenze abitative (canone concordato), rimane invariata la riduzione d’imposta del 25%. Si rammenta che l’aliquota agevolata del 5,6 per mille è applicabile solo nel caso in cui l’inquilino sia residente nell’unità immobiliare. Diversamente si dovrà utilizzare l’aliquota ordinaria del 10,6 per mille.
Per calcolare l'Imu è possibile utilizzare l'apposito simulatore di calcolo, clicca qui
Contenuti correlati
- Primo giorno di scuola: il saluto del sindaco e dell’amministrazione comunale
- Contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
- Contributi per le spese dell'asilo nido
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028! Non hai ancora presentato la tua proposta per la candidatura?
- Eclissi totale di Luna: un evento da non perdere!
- Strage di Bologna
- Al via il progetto “Rozzano sicura", controlli h24 e interventi mirati
- Chiusure e orari estivi degli uffici comunali e dei servizi di pubblica utilità
- Cerchi lavoro? Scopri le ultime offerte!
- Anniversario della strage di via D’Amelio
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 10:24