Descrizione
Un’opera che fonde maestria artistica e modernità. Con i suoi 12 metri di altezza, "Città Sole", la scultura dell'artista di fama internazionale Luciana Matalon, conquista lo sguardo e il cuore.
Un imponente disco di acciaio corten, che supera i 4 metri di diametro, è fissato su un braccio che disegna una spirale perfetta, simbolo di forza, movimento e armonia. Un'opera dalla bellezza senza tempo, che non si limita a farsi guardare, ma invita a riflettere e a sentirne il respiro.
Situata sulla rotatoria stradale tra le vie Curiel e Di Vittorio, "Città Sole" è più di una scultura: è un’esperienza visiva che trasforma il paesaggio urbano, interagendo con l’ambiente che la circonda. La città, modellata in bronzo, con finestre e porte forate, si apre alla luce e al vento, creando un dialogo continuo con chi la osserva.
Ogni dettaglio di quest'opera racconta una storia che merita di essere vissuta. Un invito a pensare alla nostra relazione con lo spazio, l'architettura e la natura.
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio comunale del 20 ottobre 2025
- Scaricano mobili davanti ai cassonetti, le telecamere li incastrano. Multa da 1000 euro
- Lutto cittadino per la scomparsa di Angelo Valente
- Convocata la Commissione Consiliare “Antimafia, Sicurezza e Legalità”
- Assegnazione spazi comunali alle associazioni senza scopo di lucro
- Accensione anticipata dei riscaldamenti
- Convocazione commissioni consiliari “Risorse dell'Ente” e "Antimafia, sicurezza e legalità"
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 10:00