Municipium
Descrizione
Il nuovo servizio ha sede presso il laboratorio di quartiere in via Oleandri ed è gestito da un’equipe di professionisti per fornire supporto legale, psicologico e sociale a chi ha subito maltrattamenti, truffe e qualsiasi tipo di reato.
Si chiama “Spaziofono” ed è nato proprio con l’obiettivo di ascoltare, accogliere e fornire un aiuto a chiunque si riconosca in una situazione di disagio derivante da un danno inflitto da terzi. Il nuovo sportello messo a disposizione dei cittadini dall’amministrazione comunale è dedicato alle vittime di qualsiasi reato.
I casi che possono essere presi in carico sono molti e vanno dal maltrattamento agli atti persecutori, dalla truffa informatica o telefonica al bullismo e cyber bullismo fino all’estorsione o al furto. Lo sportello fornisce informazioni e orientamento alle persone che sporgono denuncia, per seguirle nel successivo percorso psicologico e sociale, ma accoglie anche coloro che non denunciano un reato, pur sentendosi danneggiati.
Il servizio è curato da un’equipe multidisciplinare che, dopo una prima fase di accoglienza e ascolto, propongono percorsi individuali per superare al meglio la situazione difficile.
Il servizio è gratuito con accesso libero il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16.30 oppure su prenotazione nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 9.30 alle 12,30 e il mercoledì e venerdì dopo le 16.30.
Per informazioni e prenotazioni telefono 028226290
Municipium
Contenuti correlati
- Sostegno per l'affitto 2025
- Gruppo Alpini Rozzano, 25 anni di memoria, orgoglio e comunità
- “Voci di quartiere", gli incontri di novembre con i cittadini
- Candidatura a Capitale italiana della cultura 2028, online il dossier
- Convocazione Consiglio comunale del 6 novembre 2025
- 4 Novembre – Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
- Bando case popolari, al via le domande
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Cimiteri, orario per le festività dal 30 ottobre al 2 novembre 2025
- Il Comune rende omaggio ai tre Carabinieri caduti in servizio a Castel d’Azzano
Ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023, 16:49