Salta al contenuto principale

Refezione scolastica, dal 2026 le nuove tariffe

Rimodulate le tariffe, il costo del pasto diventa direttamente proporzionale al valore dell'Isee. Sconto del 50% per il secondo figlio iscritto al servizio

Data :

28 novembre 2025

Refezione scolastica, dal 2026 le nuove tariffe
Municipium

Descrizione

A partire dal mese di Gennaio 2026 entrano in vigore le nuove tariffe della refezione scolastica approvate dall'amministrazione comunale. Il costo del pasto non viene più calcolato in base a fasce Isee predefinite, come avveniva in precedenza, ma utilizzando un metodo di calcolo progressivo rispetto all'Isee effettiva di ciascun nucleo familiare. 

Per esempio, il costo del pasto per le famiglie con Isee pari a 16mila euro sarà di 4,80 euro (prima era di 5,50 euro ed era uguale al costo previsto anche per le famiglie con Isee pari a 28mila euro perché i nuclei familiari in questione si trovavano nella stessa fascia tariffaria). 

Questo nuovo metodo consente a ciascun nucleo familiare di avere una tariffa “personalizzata” in base alla propria dichiarazione Isee, fino alla retta massima di 7euro per i nuclei con Isee superiore a 30mila euro.

Sono previste tariffe scontate per i nuclei familiari con più figli iscritti al servizio di refezione. In particolare, per i cittadini residenti, viene applicato uno sconto del 50% a partire dal secondo figlio

Viene confermata inoltre la gratuità del pasto per le famiglie che si trovano in particolare difficoltà economica e che sono in regola con i pagamenti nei confronti del Comune e della società comunale AMA Rozzano. La soglia Isee per beneficiare del pasto gratuito è di 6mila euro. Una misura di aiuto concreto che il Comune di Rozzano, esempio unico in Italia, continua a garantire anche per l'anno prossimo.

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot