Descrizione
Sapete qual è una delle cose buone di questa quarantena? Sapere che giovani rozzanesi dalla loro cameretta si impegnano culturalmente per tenere viva la rete attraverso un blog “Bucsity” e che con il loro lavoro supportando attivamente le proposte di questi giorni dalla Biblioteca dei ragazzi. Questi giovani "bibliobloggers" sono giovani lettori in azione che vi invitano a visitare la loro pagina web rivolta agli appassionati di libri, in cui si possono trovare consigli di lettura, recensioni, commenti e foto rendendo l'argomento più stimolante e partecipe. Questo luogo virtuale permette la comunicazione tra chi scrive e chi legge, con la possibilità di confrontarsi, e dove in genere si può esprimere la propria opinione, si possono scrivere pensieri e emozioni, una specie di diario personale. Sintonizzatevi tutti i giorni all'ora di pranzo sulla pagina Facebook della Biblioteca dei ragazzi o visitate la pagina del blog e seguite i consigli di lettura.
Contenuti correlati
- 4 Novembre – Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
- Bando case popolari, al via le domande
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Cimiteri, orario per le festività dal 30 ottobre al 2 novembre 2025
- Il Comune rende omaggio ai tre Carabinieri caduti in servizio a Castel d’Azzano
- Convocazione Consiglio comunale del 20 ottobre 2025
- Scaricano mobili davanti ai cassonetti, le telecamere li incastrano. Multa da 1000 euro
- Lutto cittadino per la scomparsa di Angelo Valente
- Convocata la Commissione Consiliare “Antimafia, Sicurezza e Legalità”
- Assegnazione spazi comunali alle associazioni senza scopo di lucro
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2024, 15:13