Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Al via il censimento dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025

Data :

1 ottobre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Dal 6 ottobre fino al 23 dicembre sarà in corso il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, condotto dall’Istat (Istituto nazionale di Statistica) che permette di raccogliere e conoscere le caratteristiche socio-economiche della popolazione italiana e di aggiornare i registri anagrafici. Per maggiori info, clicca qui

Il censimento:
• coinvolge solo un campione di famiglie (non più tutti i cittadini nello stesso momento), estratto a caso dall’elenco anagrafico del Comune
• è permanente: l’Istat lo farà ogni anno e non più ogni dieci.

Come sapere se fai parte del campione 2025?

Sei coinvolto nel censimento e quindi dovrai rispondere al questionario di Istat in questi due casi:

  • Hai ricevuto una lettera non personalizzata con chiave indagine 02493 (in alto a sinistra della lettera) e/o hai letto la locandina affissa nel tuo palazzo?
    Significa che devi attendere la visita di un rilevatore del Comune che verrà a casa tua dotato di tesserino di riconoscimento per intervistare te e tutti i componenti del nucleo familiare che dal 6 ottobre al 18 novembre si recherà presso il tuo domicilio per intervistarti.
  • Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02494 (in alto a sinistra della lettera)?
    Significa che dal 6 ottobre al 9 dicembre puoi compilare il questionario online, direttamente a casa tua, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
    mentre dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso un Centro Comunale di Rilevazione.
  • Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 22493 (in alto a sinistra della lettera)?
    Significa che dal 6 ottobre all’11 novembre puoi compilare il questionario online, direttamene a casa tua, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta.
    Mentre dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso un Centro Comunale di Rilevazione.


Se, invece, non hai ricevuto nessuna di queste comunicazioni, non sei coinvolto nel censimento di quest’anno.

Ricorda che compilare il questionario del censimento è obbligatorio per legge e non farlo comporta delle sanzioni (art. 7 e 11 del d.lgs 322/1989). Rispondere al questionario, oltre ad essere un obbligo, è anche importante per raccogliere e conoscere le caratteristiche socio-demografiche della popolazione italiana e per aggiornare i registri anagrafici.

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot