Descrizione
Il Comune di Rozzano è attualmente in attesa di ricevere da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) l’elenco definitivo delle 471 famiglie di Rozzano aventi diritto alla carta “Dedicata a te“. La nuova card elettronica sarà distribuita da Poste Italiane e contiene il contributo economico "una tantum" stabilito dal Governo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti, nonché in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto locali. Concluse le procedure i verifica dei requisiti da parte degli enti preposti, il Comune provvederà a pubblicare su proprio siti internet l’elenco degli aventi diritto e a trasmettere una comunicazione ai cittadini aventi diritto.
Cos’è la carta solidale
Si tratta di una carta elettronica con un contributo unico per nucleo familiare di 500,00 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti, nonché in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto locali. E' un’iniziativa prevista nella legge di Bilancio 2023 del Governo che ha incrementato il fondo specifico di 600 milioni di euro per l'anno 2024.
Come funziona
La carta va attivata con la prima operazione di acquisto entro il 16 dicembre 2024 altrimenti il contributo economico viene bloccato. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Quando va ritirata
La carta potrà essere ritirata presso gli uffici postali non appena saranno disponibili
Per maggiori informazioni vai alla pagina del Ministero, clicca qui
Contenuti correlati
- Buona festa dei nonni
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- “Voci di quartiere", al via gli incontri con i cittadini
- Polizia locale, rame rubato ritrovato grazie al drone
- Pratiche edilizie, online la nuova piattaforma
- Convocazione Consiglio Comunale del 29 settembre 2025
- Puliamo il mondo 2025, volontari in azione per l'ambiente!
- Assegnazione di unità abitative nello stato di fatto destinate ai Servizi Abitativi Pubblici
- Il Comune si illumina di verde
- Rozzano Capitale Italiana della Cultura 2028
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2024, 10:48