“La voce dei Papi”, in Cascina Grande la mostra dei documenti che hanno fatto la storia della Chiesa

In esposizione una selezione di bolle e documenti ufficiali redatti dai Papi che hanno indetto i Giubilei dal 1400 ad oggi. Una mostra da ammirare nell'attesa della proclamazione del nuovo Pontefice

Data :

7 maggio 2025

“La voce dei Papi”, in Cascina Grande la mostra dei documenti che hanno fatto la storia della Chiesa
Municipium

Descrizione

Un viaggio emozionante tra spiritualità e potere, perdono e tradizione. Si terrà venerdì 9 maggio alle ore 18 presso la biblioteca del centro culturale Cascina Grande l'inaugurazione della mostra "La voce dei Papi, Bolle e Brevi apostolici attraverso i secoli".  

L’esposizione è aperta al pubblico fino al 24 maggio e racconta la storia della Chiesa attraverso i suoi documenti più solenni, pergamene, sigilli autentici e parole ufficiali dei Pontefici, testimoni del pensiero e delle grandi trasformazioni della spiritualità e della società.

I documenti in mostra sono stati emanati da Papi che hanno indetto e celebrato i Giubilei nei secoli, momenti straordinari di riconciliazione e pellegrinaggio: da Bonifacio IX nel 1400, passando per Clemente VII, Alessandro VI Borgia, fino a Giovanni Paolo II.

La mostra è curata dall'associazione AC.COR.DO di Corrado Vezzani che ha raccolto questi preziosi documenti nel corso di oltre 30 anni di ricerca. In occasione dell’inaugurazione sarà possibile partecipare ad una visita guidata da Tullia Buoso, che accompagnerà i presenti alla scoperta dei tesori in esposizione, offrendo aneddoti, approfondimenti e contestualizzazioni storiche.

L’iniziativa viene proposta dalla biblioteca in un anno di particolare intensità spirituale come il 2025, anno del Giubileo, e in un momento di grande valore simbolico per la Chiesa, segnato dalla recente scomparsa di Papa Francesco, promotore del Giubileo in corso, e dall’attesa della proclamazione del nuovo Pontefice.

Un’occasione da non perdere per scoprire da vicino i documenti che hanno fatto la storia della Chiesa e del mondo.

Nella foto Corrado Vezzani, presidente dell'associazione AC.COR.DO, e Tullia Buoso

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot